L'arcipelago malese

L'arcipelago malese
Titolo originaleThe Malay Archipelago
Copertina della prima edizione
AutoreAlfred Russel Wallace
1ª ed. originale1869
Generesaggio
Sottogenerenaturalista
Lingua originaleinglese

L'arcipelago malese (The Malay Archipelago) è un libro del naturalista britannico Alfred Russel Wallace che racconta la sua esplorazione scientifica, durata otto anni dal 1854 al 1862, della parte meridionale dell'arcipelago malese comprendente la Malesia, Singapore, le isole dell'Indonesia, allora conosciuta come le Indie orientali olandesi e l'isola della Nuova Guinea. Fu pubblicato in due volumi nel 1869, ritardato dalla cattiva salute di Wallace e dal lavoro necessario per descrivere i numerosi esemplari che portò a casa. Il libro ha avuto dieci edizioni nel XIX secolo; da allora è stato ristampato molte volte ed è stato tradotto in almeno dodici lingue.

Il libro descrive ogni isola che Wallace visitò, fornendo un resoconto dettagliato della sua geografia fisica e antropica, dei suoi vulcani e della varietà di animali e piante che trovò e raccolse. Allo stesso tempo, descrive le sue esperienze, le difficoltà del viaggio e l'aiuto ricevuto dai diversi popoli incontrati. La prefazione specifica che l'autore nel viaggio percorse oltre 22.000 chilometri e raccolse 125.660 esemplari di storia naturale, per lo più di insetti ma anche migliaia di molluschi, uccelli, mammiferi e rettili.

L'opera venne illustrata con incisioni, basate sulle osservazioni e sulla collezione di Wallace, nonché dei principali illustratori dell'epoca come Thomas Baines, Walter Hood Fitch, John Gerrard Keulemans, EW Robinson, Joseph Wolf e Thomas Wood.

The Malay Archipelago attirò molte recensioni, con interesse da parte di periodici scientifici, geografici, ecclesiastici e generalisti. I critici annotarono e talvolta furono in disaccordo con alcune delle sue teorie, in particolare la divisione della fauna e della flora lungo quella che presto divenne nota come la linea di Wallace, la selezione naturale e l'uniformitarismo. Quasi tutti concordarono sul fatto che avesse fornito un resoconto interessante e completo della geografia, della storia naturale e dei popoli dell'arcipelago, dati all'epoca poco noti ai lettori, e che avesse raccolto un numero sorprendente di esemplari. Il libro è molto citato ed è il maggior successo di Wallace, sia commercialmente che come opera letteraria.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search